Graziadei Studio Legale, dal 2012, ha istituito un premio per la fotografia, dedicato ad autori italiani under 35, impegnandosi, con un ruolo attivo e propositivo, per favorire la fruizione di opere di qualità. Il Premio non prevede solo un riconoscimento economico, perché la volontà è quella di creare un completo percorso di crescita per l’artista vincitore, all’interno di istituti e spazi espositivi di fama internazionale, tra mostre, talk ed eventi. Quest’anno, il Premio Graziadei ha sviluppato una collaborazione con una grande realtà come il MAXXI, grazie alla quale sarà data la possibilità di realizzare un progetto site-specific per il museo di Roma. Tra gli altri benefit, c’è anche la realizzazione di un sito ad hoc per il progetto. Entro la fine dell’anno, sarà pubblicato il bando per la nuova edizione. Qui tutte le informazioni. Continua a leggere
Archivi tag: fotografia
Immagini da una storia del ‘41: il progetto di Dots to Specific
Il 24 agosto, sulla facciata di un palazzo in via Cagliari 26, a Marina di Ragusa, sarà presentato 13 IV 1941, progetto concepito da Dots to Specific, duo composto dalla fotografa Melissa Carnemolla e dalla curatrice Erica Parrino. L’installazione verrà realizzata su un palazzo prossimo alla demolizione, in origine appartenente alla famiglia Carnemolla, luogo in cui le due protagoniste sono nate e hanno vissuto. Un’opera site specific, inserita in un luogo intimo, individuale e poco coinvolto dalle dinamiche culturali contemporanee. Continua a leggere
Fino al 25.I.2019 Irene Fenara, Blinds and other cloudings – Spazio Leonardo, Milano

© Irene Fenara, Blinds and other Cloudings
Spazio Leonardo, Milano. UNA Galleria
Foto, Cosimo Filippini 2018
Allestimento
HOME. 16 Fotografi Magnum, 16 Visioni, 160 Immagini, 1 Home Galvanotecnica Bugatti, Milano
Ancora pochi giorni per assistere, presso Galvanotecnica Bugatti a Milano, alla mostra fotografica dal titolo “Home” che vede la partecipazione di 16 fotografi che ritraggono la loro idea di casa. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Fujifilm, azienda specializzata nelle tecnologie avanzate nel campo dell’incisione fotografica e l’agenzia Magnum Photos, che rappresenta alcuni dei fotografi più rinomati al mondo e si identifica per la sua narrazione non convenzionale, salvaguardando gli aspetti del giornalismo e delle narrazioni artistiche.
Magnum Photos
Magnum Photos nasce dopo la seconda Guerra Mondiale a New York, momento in cui il fotogiornalismo è sempre più praticato, grazie alla collaborazione tra Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, George Rodger e David Seymour ed ancora oggi rappresenta una delle agenzie fotografiche più prestigiose al mondo. Fujifilm è stata fondata nel 1934, come società di produzione di pellicole fotografiche, sviluppandosi nei decenni successivi, con l’obiettivo di essere tra le prime nel campo medicale e sviluppando nuovi mercati. Continua a leggere
SUPERCITY! Cusanello San Dugnano
Dal 20 giugno al 14 ottobre 2018 saranno presenti, presso il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, 800 opere fotografiche provenienti da 70 fotografi amatoriali che hanno deciso di raccontare lo spazio urbano dell’area metropolitana a nord di Milano. Sono quattro i circoli che hanno partecipato, di quattro comuni specifici: Cusano Milanino, Cinisello Balsamo, Paderno Dugnano e Sesto San Giovanni. Le opere dei partecipanti sono state selezionate da un comitato scientifico pescando tra numerosi archivi privati, con lo scopo di richiamare l’attenzione su una città esistente con qualcosa da raccontare e che non vuole apparire solo come un luogo per risiedere la sera.