Dopo 18 mesi di restauro, Fondazione Cariplo ha aperto le porte della dimora storica ed ex maneggio di Palazzo Melzi d’Eril, restituendo alla cittadinanza un elemento culturale di grande prestigio, nel cuore di Milano, per farne la propria sede e per esporre la collezione, che comprende opere antiche ma anche dell’Ottocento e Novecento, spaziando dall’arte lapidea e lignea alla pittura, prediligendo il naturalismo lombardo e veneto di facile comprensione. Tra le opere di maggior rilievo, spiccano Minerva e La Gloria, due cartoni preparatori realizzati da Achille Funi, il Capriccio con scene di vita in una città portuale, di Luca Carlevarijs, il Pescatore in laguna di Guglielmo Ciardi e le due tele Cacciatore a cavallo e Cacciatore con cervo, facenti parte di in ciclo narrante le storie di Zenobia, di Giambattista Tiepolo. Continua a leggere
Archivi categoria: Painting
Carte Scoperte. Gli enigmi leggeri di Francesco Casorati alla Galleria Antiquaria di Milano
Presso la Galleria Antiquaria di Milano, è visitabile “Carte Scoperte”, la personale dell’artista torinese Francesco Casorati. In esposizione, circa una trentina di opere, tra cui alcune inedite. L’idea della Galleria è quella di realizzare circa due esposizioni di artisti contemporanei all’anno, da mettere in comunicazione con l’atmosfera, gli arredi di epoche diverse e i pezzi d’antiquariato che animano questo spazio multifunzionale. L’attenta volontà di costruire un filo conduttore tra il passato e il presente è il punto cardine di questo laboratorio avanguardistico. La scelta di portare in mostra un artista come Francesco Casorati è un sogno diventato realtà, del titolare della Galleria, Stefano Vitali, che si innamorò di questo artista e, in particolare dell’opera La nave che disegna le onde, che vide nel 2001, durante una personale in una galleria milanese. Da qui nacque la speranza, un giorno, di poter realizzare una mostra nel proprio spazio espositivo. Continua a leggere
Fino al 27.I.2019 Caravaggio. Oltre la tela (La mostra immersiva) Museo della Permanente, Milano
Fino al 27 gennaio 2019 sarà presente, presso il Museo della Permanente di Milano, la mostra immersiva, prodotta Da MondoMostreSkira, dal titolo: “Caravaggio. Oltre la tela”. Per la prima volta a Milano una mostra, che attraverso la tecnica multimediale, permette di raccontare in maniera più dettagliata i capolavori dell’artista e portare alla luce le vicende meno conosciute della sua vita intima e travagliata. Grazie alla preparazione tecnica e consulenza di Rossella Vodret, ed il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, attraverso il video mapping, si è potuta costruire l’intera vita di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, e mostrare nella loro completezza architettonica ed artistica opere mai esibite. Continua a leggere
Fino al 20.XI.2018 George Braque. La nascita del Cubismo, capolavori grafici. Deodato Arte, Milano
Cubismo
Il Gesto dell’Io. Inediti di William Congdon dalla collezione Rapetti, in mostra a Milano