Fino al 25.V.2019 Velasco Vitali – Veduta – M77 Gallery, Milano

© velasco-vitali-veduta-dettaglioidegveduta2018-2019oliosutelacm214x1084-min_523x300

Dal 5 marzo al 25 maggio 2019, M77 Gallery espone la personale dell’artista, proveniente da Bellano, Velasco Vitali, curata da Danilo Eccher, dal titolo “Veduta”.
Gli ambienti della galleria sono contaminati con un progetto unico site-specific che si irradia su entrambi i piani, un regalo che l’artista a voluto fare alla città di Milano.

Continua a leggere

Fino al 5.IV.2019 Yoje Dondich – La sinestesia delle forme – Palazzo dei Giureconsulti, Milano

© Yoje Dondich

L’8 marzo 2019 è stata inaugurata la prima mostra italiana dell’artista messicana Yoje Dondich, dal titolo “La sinestesia delle forme”. L’esposizione, ideata da Must Wanted Group che promuove l’arte messicana ad ampio spettro e la collaborazione del Consulado de Mèxico en Milano, rimarrà fino al 5 aprile 2019 presso gli spazi della nota sede storica di Palazzo Giureconsulti. Continua a leggere

Fino al 24.II.2019 Chi ha paura del Disegno? Opere su carta del XX secolo italiano – Museo del Novecento, Milano

© Museo del Novecento, Milano

Dal 23 novembre 2018 al 24 febbraio 2019 sarà presente, presso il Museo del Novecento a Milano, la mostra “Chi ha paura del disegno?”, opere su carta del XX secolo, provenienti dalla Collezione Ramo. Per la prima volta si decide di realizzare una mostra, curata da Irina Zucca Alessandrelli, con la convinzione che il disegno rappresenti nella creatività un posto di primo piano, al pari delle altre discipline, come la pittura e la scultura. Quelle esposte, infatti, sono opere finite e non primi bozzetti, realizzate in bianco e nero oppure a colori, che rappresentano un’idea ben definita, l’artista si presenta a nudo, spogliato da ogni ostacolo espressivo. Continua a leggere

Fino al 2.II.2019 Avish Khebrehzadeh, I sing with my tongue silent M77 Gallery, Milano

© Avish Khebrehzadeh, I Sing with My Tongue Silent M77 Gallery, Milano

Fino al 2 febbraio 2019 M77 Gallery presenta, presso gli spazi all’interno del suo white cube, la personale dell’artista iraniana Avish Khebrehzadeh. Nata a Theran, ma dopo pochi anni trasferita in Italia, a Roma, dove effettua gli studi presso l’Accademia di Belle Arti ed inizia a sviluppare il suo stile che si trova a metà tra la cultura occidentale e quella orientale. Continua a leggere

L’umanità dell’Arte. Accademia Carrara e Humanitas insieme, Per la Cura e la Bellezza

© humanitas-accademia-carrara-cura-bellezza

Giovedì, 29 novembre, è stato presentato “La Cura e la Bellezza”, il nuovo progetto in collaborazione tra Humanitas e Accademia Carrara, che avrà la durata di tre anni. La partnership tra i due enti prevede la riproduzione in grande formato di venticinque opere selezionate tra il patrimonio dell’Accademia Carrara, che saranno posizionate presso i corridoi e gli spazi comuni degli ospedali Humanitas Gavazzeni e Castelli a Bergamo. Lo scopo è quello di portare la bellezza delle opere d’arte in luoghi in cui ci si prende cura delle persone, aiutando i pazienti a ricordare quello che c’è di bello nella vita, alleggerendo il pensiero di determinati momenti o malattie difficili da affrontare.  Continua a leggere